top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Caceri/ Fase sperimentale per la Telemedicina con i servizi sanitari territoriali. Soddisfatti i det

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 17 ago 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Parte la convenzione tra i maggiori soggetti deputati a garantire il servizio con il plauso dei dirigenti di struttura carcerarie della Campania. Si apre in questi caldi giorni un nuovo dibattito quello sulla telemedicina nel sistema carcerario italiano. Il passaggio delle competenze sanitarie dalla Autorità Penitenziaria al Servizio Sanitario Nazionale ha determinato una serie di problematiche logistiche, oltre che sanitarie, molto diverse da quelle che quotidianamente vengono gestite sul territorio o all’interno degli Ospedali. La Telemedicina consente pertanto di rilevare e trasmettere informazioni mediche e di fornire servizi medici a distanza utilizzando innovative tecnologie biomediche associate ai moderni sistemi di telecomunicazione. Si parla negli ambienti di garantire i vantaggi di servizi sanitari territoriali tramite collegamenti informatici. Una convenzione che pone le basi per un nuovo servizio di medicina penitenziaria attraverso la telemedicina in grado di assicurare alle persone detenute il corretto, efficace e tempestivo accesso ai servizi sanitari territoriali. La telemedicina in ambito penitenziario fornisce strumenti moderni per la tutela della salute del paziente – detenuto, coniugando l’obiettivo della qualità della cura con una significativa riduzione della spesa (traduzioni e piantonamenti del paziente/detenuto nei luoghi di cura o di accertamento clinico, ecc.).


In data odierna - il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, il Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità, la Direzione Generale Sistemi Informativi e Automatizzati del Ministero della Giustizia e Federsanità ANCI - hanno sottoscritto la “Convenzione per l'integrazione socio-sanitaria e per la realizzazione all'interno del Servizio Sanitario Nazionale di una piattaforma informatica di trasmissione dei dati sanitari delle persone detenute per la gestione di un servizio di telemedicina in ambito carcerario (adulti e minorenni)”.


Il progetto è mirato, come richiesto dal Capo del DAP Santi Consolo, a realizzare nell’immediato il fascicolo sanitario elettronico del detenuto (acquisizione e manutenzione delle informazioni cliniche del detenuto) provenienti da fonti differenti (anagrafe detenuti, digitalizzazione di documenti sanitari, ecc.).


La circolazione di suddette informazioni all’interno delle strutture sanitarie territoriali avverrà in sicurezza attraverso la realizzazione di una infrastruttura di integrazione (piattaforma di interoperabilità tra i sistemi).


Su queste basi, potranno essere implementate regole, protocolli, apparati e sistemi in grado di provvedere almeno ai servizi base di telemedicina (tutte le prestazioni sanitarie primarie in modo rapido, sicuro ed efficiente, 24 ore su 24: emergenze e guardia medica, contatto immediato o prenotazione di appuntamento con il medico di medicina generale).


In prospettiva il sistema prevede l’accesso alle prestazioni specialistiche (prenotazione degli esami diagnostici e visite specialistiche, consultazioni, ecc.) e monitoraggio a distanza, vale a dire il telecontrollo dei valori patologici del paziente detenuto (pressione arteriosa, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, ossimetria, peso, glicemia, ecc.).

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page