Violenza Donne/ "Causa del decesso? Lasciata sola!!!". A Mondragone Enas e Ugl per stare i
- ernesto genoni
- 4 ago 2016
- Tempo di lettura: 2 min
CASERTA - "Mai più sola" questo lo slogan della campagna Enas-Ugl. Bisogna fare fronte unico a questa emergenza sociale e restare insieme. Una sorta di anello di collegamento tra il singolo in difficoltà sociali e le istituzioni. Ormai i dati diventano giorno, per giorno, allarmanti e insopportabili. Una sorta di di violenza che si autoreduplica con reazioni a catena. Non se ne può davvero. E così Enas, l'ente nazionale di assistenza sociale, e L'UGL, l'unione generale del lavoro, attraverso i suoi dipartimenti nazionali, organizzano 100 Gazebo in 100 Piazze Italiane per dire "NO" al femminicidio, che uccide cento donne ogni anno. Dopo la manifestazione di sabato scorso 30 Luglio a Piazza Vanvitelli, che ha visto una folta partecipazione di cittadini e di addetti ai lavori, sabato 06 Agosto vedrà la l’ENAS e l’UGL di Caserta impegnati sul lungomare di Mondragone dalle 09.30 alle 13.00.
Obiettivi prioritari della manifestazione - ci informa Alessandra Cirelli - sono quelli di sensibilizzare il governo e le Istituzioni affinché si pianifichi un programma legislativo concreto a favore delle donne e delle famiglie; stanziare risorse per favorire lo sviluppo di una mentalità nuova, che promulghi il rispetto assoluto dovuto ad ogni persona e infine sostenere i Centri Antiviolenza affinché possano proseguire il lavoro di tutela, prevenzione ed accoglienza.

“Piangere e indignarsi non le farà tornare indietro - dichiara il Segretario Generale UGL Caserta Sergio D’Angelo - Solo azioni concrete potranno impedire che questo vile crimine torni a ripetersi. Scopo della manifestazione è quello di ascoltare, sensibilizzare, informare e fare prevenzione – prosegue il sindacalista - affinché le donne, e la cittadinanza, conoscano e facciano valere i propri diritti. Perché noi vogliamo contribuire ed essere parte attiva affinché si possa scrivere la parola “FINE” alla tragedia del Femminicidio”.
Commenti