top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Contraffazione/ Sequestrata merce griffata. Sfruttamento lavoratori in nero

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 6 ago 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Regionale - Sequestrata merce contraffatta e scoperti lavoratori “in nero”. Continua la particolare intensificazione sull’intera provincia irpina, dei servizi del controllo economico del territorio, con specifica azione a contrasto della contraffazione marchi ed a sostegno del “made in Italy” e dello sfruttamento del lavoro in “nero”, da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino. In particolare, militari della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi nel corso di uno specifico controllo lungo la rete autostradale A16, hanno intercettato un’autovettura sospetta che viaggiava da Napoli diretta verso le province pugliesi, al cui interno due cittadini di origine extracomunitaria trasportavano circa 200 borse e relative custodie, palesemente contraffatte di note griffe: BURBERRY, GUCCI, PRADA, LOUIS VUITTON, LIU JO e tanti altri ancora.

Al termine dell’intera attività, tutta la merce rinvenuta è stata sequestrata ed i due cittadini extracomunitari, entrambi residenti a Lecce, sono stati deferiti all’ Autorità Giudiziaria per ricettazione e commercio di beni contraffatti, reati previsti e puniti dagli articoli 648 e 474 del codice penale. Il sequestro in questione segue quello effettuato dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Avellino, allorquando nel corso di un medesimo servizio, rinvenivano all’interno di un’autovettura sottoposta a controllo circa 400 paia di occhiali, di note griffe, risultati essere tutti contraffatti. Anche in questo caso il responsabile, un cittadino di nazionalità straniera, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per le medesime violazioni previste dal codice penale. Nel solco della predetta intensificazione, in quest’ultimo periodo, particolarmente incisiva è stata anche l’azione rivolta al contrasto del fenomeno del lavoro sommerso, all’evasione contributiva, previdenziale ed assistenziale ed allo sfruttamento dei lavoratori; tale attività posta in essere dai vari Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, ha portato alla scoperta, in vari interventi, di ben 33 lavoratori “in nero” e 3 “irregolari”, nei confronti di diverse categorie commerciali. Per tutte le imprese oggetto del controllo è scattata la maxi sanzione per l’impiego di manodopera in modo irregolare così come contemplato dalla legge nr. 383/2001 e dal Decreto Legge nr. 12/2002, sanzionata dall’articolo 22 del Decreto Legislativo nr. 151/2015, per una pena pecuniaria che va da un minimo di €.19.500 ad un massimo di €.117.000 (essendo previsto per ogni lavoratore in nero una sanzione che va da un minimo di €.1.500 ad un massimo di €.9.000). L’assoluta consapevolezza degli effetti distorsivi del lavoro sommerso, spinge la Guardia di Finanza a mantenere alta l’azione di contrasto, anche in tale settore. Infatti, lo sfruttamento dei lavoratori in “nero”, oltre a danneggiare questi ultimi, che vengono privati di ogni forma di tutela assistenziale e previdenziale, altera le regole e la concorrenza nel mercato, creando un illecito vantaggio competitivo per le aziende non in regola, a danno dei contribuenti onesti.

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page