Intesa tra Carcere e Reggia di Caserta. I detenuti ripuliranno il parco reale
- ernesto genoni
- 11 ago 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Si può fare. E l'immaginazione di Felicori travalica i limiti. Siglato ieri l'accorso tra le carceri di Carinola, e il Museo Vanvitelliano di Caserta. Per un tempo stabilito, e con le opportunr misure. i giovani detenuto di Carinola prestereaano la loro opera di cittadinanza attiva, ripulendo, volontariamente, i giardini reali da sterpi ed erbacce.

Il contratto di intesa è stato siglato dal direttore della Reggia Mauro Felicori e dalla direttrice del carcere di Carinola Carmela Campi.
Si parla di un progetto di pubblica utilità che prevede l'utilizzo di otto detenuti che a titolo volontario e gratuito saranno impegnati in attività di pulizia e bonifica delle aree del Parco Reale. Tra le primarie finalità dell'iniziativa c'è il miglioramento delle condizioni di vita dei detenuti con l' interesse ad una più agevole fruizione del patrimonio culturale dello Stato; un'iniziativa necessaria per garantire la manutenzione del Parco della Reggia, dove solo da qualche settimana è stata aggiudicata la gara per la cura del "verde reale". Il progetto parte oggi e avrà una durata di sei mesi rinnovabili.
Commenti