“Lucean le stelle”/ Successo alla Reggia sotto le stelle
- ernesto genoni
- 17 ago 2016
- Tempo di lettura: 1 min
CASERTA - Grande successo a “Lucean le stelle”, uno degli eventi, in programma per la divulgazione scientifica alla Reggia di Caserta, più attesi dell'estate 2016. Una lezione pubblica di astronomia nei giardini del Palazzo Reale. L’appuntamento dall'imbrunire alle ore 23:30, ha visto gli afficionados muniti di plaid, sacchi a pelo, a godersi il cielo stellato di agosto nei giardini di re Carlo.

Una serata osservativa del cielo estivo con individuazione dei pianeti, degli astri, delle costellazioni e dei fenomeni meteoritici (stelle cadenti – sciame delle Perseidi) con possibilità di osservare anche le particolarità della Luna, offerta ai cittadini di Caserta e ai turisti, dalla Sezione di Caserta dell’Associazione Arma Aeronautica “Provideo non Invideo” in collaborazione con l’ UMAC, un’associazione nata per divulgare l’astronomia, non solo come materia scientifica, ma anche come tematica culturale.
L’evento è stato riservato a tutti gli appassionati di astronomia o a tutti coloro che amano godersi il cielo stellato di agosto e poter esprimere desideri nella suggestiva atmosfera dei giardini reali. Al prezzo di un euro e senza prenotazione, si è potuto accedere al Parco di notte. Molti hanno acquistato anche un cestino già preparato gustando una merenda romantica sul prato.
Comments