top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Viabilità/ Il Coasca chiede lumi agli amministratori. "Manca piano traffico"

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 23 ago 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

CASERTA - Il Coasca, Coordinamento delle Associazioni Casertane, ancora una volta si mostra stupido dalle notizie apparse sulla stampa cittadina nel periodo di ferragosto in cui si fa riferimento ad una prossima ordinanza predisposta dalla nuova Amministrazione Comunale relativamente alla Ztl sul Corso Trieste e all’inversione dei sensi di marcia in alcune strade cittadine del centro storico. “Tale iniziativa – chiosa il presidente Marcello Natale - si preannuncia come l’ennesimo tentativo di regolamentare un dispositivo di viabilità senza preoccuparsi di predisporre un piano generale del traffico.

La decisione, presa a senso unico dall'Amministrazione, al di fuori del tavolo della città, di cui il Coasca è componente – aggiunge Natale - si basa su motivazioni non convincenti quale quella di dare sollievo alla crisi commerciale della città permettendo alle macchine di attraversare corso Trieste nell’orario di apertura dei negozi con conseguente notevole impatto ambientale ed ecologico a danno dei pedoni e, non ultimo, del manto stradale che non è stato progettato per sopportare il grande traffico”. Il Coordinamento delle Associazioni sottolinea in una nota che i commercianti sanno bene che la condizione disastrosa del commercio cittadino è dovuta ad una situazione contingente generale e ad una particolare del territorio che registra la presenza di grossi centri commerciali alle porte della città, che si connotano come veri e propri attrattori di consumatori. “Va da sé - ribadiscono le associazioni aderenti al Coasca - che il “pannolino caldo” dell’apertura del Corso Trieste non riuscirà mai a risollevare le sorti del commercino nella città. Invece, abbiamo la necessità di altri interventi che la nuova amministrazione, targata Marino, deve mettere in cantiere come, peraltro, annunciato durante la campagna elettorale. Dal canto suo il Coordinamento chiede agli amministratori un monitoraggio dei flussi veicolari e dell'impatto delle auto su Corso Trieste, via Roma e via Battisti per consentire la valutazione sui benefici economici al comparto commerciale; navette di collegamento tra i principali snodi di traffico, anche in considerazione dei tanti parcheggi ubicati nei pressi di Corso Trieste; la predisposizione di informazioni elettroniche di orari e percorsi dei mezzi pubblici con aggiornamento in tempo reale dei tempi di percorrenza; assegnazione dei pass e concessione dei permessi fatte con rigore, rispetto delle normative vigenti e solo in base a documentate esigenze degli abitanti e di altri eventuali richiedenti che ne abbiano diritto; sistematici e stabili controlli da parte della Polizia urbana per il rispetto dell’utilizzo dei contrassegno dei disabili per il contrasto al parcheggio abusivo; nonché un impianto di segnalazione stradale all’ingresso della città con l’indicazione dei parcheggi. Nel contempo lo stesso Coasca chiede agli operatori commerciali casertani una maggiore varietà di prodotti in vendita che possa richiamare e soddisfare clienti con esigenze e “portafogli” diversi, anche in considerazione dell’attuale e generalizzata crisi economica; l’attivazione in strada, nelle adiacenze dei punti vendita, di attrattori di vario genere, quali musica, gadget, piccoli giochi, giostrine etc. che facciano da richiamo ed invito a frequentare la zona, ammirare ed acquistare la merce; di regolamentare l’istallazione dei gazebo lasciando liberi i marciapiedi ed utilizzando materiali e colori consoni all’ambiente del Corso; rispettare il Regolamento Comunale per la realizzazione delle vetrine; farsi parte attiva nell’utilizzo dei mezzi pubblici distribuendo volantini informativi con l’orario e gli abbonamenti a prezzo ridotto. “Non si riesce a comprendere – afferma il presidente Natale – come sia stato possibile realizzare Ztl e/o isole pedonali a Benevento, Avellino e Salerno, città anch'esse ingolfate di traffico, (la crisi economica affligge anche i predetti capoluoghi) ma con caratteristiche stradali diverse da Caserta, ed eliminarla nel capoluogo di Terra di Lavoro, città fortunatamente pianeggiante e facilmente pedonabile”. IL Coasca ricorda che la Zona a Traffico Limitato è stata caldeggiata dai cittadini casertani per una migliore qualità della vita e per una riduzione dello smog nelle zone destinate prevalentemente allo shopping e al passeggio. Quindi il Coordinamento delle Associazioni Casertane, ritenendo che i cittadini vadano tutelati nel mantenimento e nella fruizione di una conquista civile, di cui il Sindaco Carlo Marino si era fatto garante, chiede alle Istituzioni competenti, prima di adottare gli opportuni provvedimenti, di interpellare i cittadini.

 
 
 

Commenti


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page