top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Settimana dell’accoglienza al “Buonarroti”. L'incontro con Europe Direct Asi Caserta

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 24 set 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Caserta - Non è stato affatto “traumatico” il passaggio dalle scuole medie alle secondarie superiori, nello specifico all’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta, per gli alunni delle classi prime dei diversi indirizzi di studio. Questa prima settimana di scuola le “matricole” hanno infatti partecipato a numerose attività laboratoriali che hanno permesso loro di conoscere i nuovi compagni e di socializzare divertendosi, senza l’obbligo di “studiare”.

La reciproca conoscenza contribuirà certamente alla nascita di un positivo clima di fiducia che sarà alla base di un rapporto collaborativo e costruttivo tra gli stessi alunni, la nuova Dirigente Scolastica Dott.ssa Vittoria De Lucia, i docenti, i genitori ed il personale ata, ciascuno con la propria specificità ed il proprio ruolo. In questo percorso gli alunni, accolti dai rispettivi docenti, oltre alla visita degli spazi scolastici, hanno partecipato a varie attività sia sportive sia laboratoriali. Sono stati protagonisti nei laboratori di chimica, fisica e scienze per la realizzazione di esperimenti quali: la magia chimica, lo studio delle molle e l’estrazione del Dna dal pomodoro. Nei laboratori d’informatica hanno preso familiarità con la Lim e hanno effettuato esercizi on-line. Nel laboratorio di topografia hanno partecipato a delle semplici esercitazioni sulla strumentazione. Nei laboratori linguistici hanno sperimentato la classe virtuale. Sono state inoltre simulate diverse attività attraverso l’uso di software didattico e di risorse in rete, in modo da innescare quei meccanismi di apprendimento cooperativo, alla base di attività significative di insegnamento-apprendimento delle lingue straniere. Il laboratorio di economia aziendale ha avuto come tema: la motivazione nell’approccio al nuovo corso di studi. Il percorso è stato arricchito anche dalle illustrazioni della storia dell’Istituto Buonarroti, dai profili dei vari indirizzi, dalle norme dell’Istituto, dalla conoscenza del PTOF a cura della prof.ssa Maria Letizia Vitale. E’ stato mostrato il meccanismo di prevenzione dei terremoti mediante la visione di un filmato, a cui ha fatto seguito un incontro con i responsabili della sicurezza professori Francesco Pellino e Giuseppe Cecere. “Abbiamo pensato a questo modulo di accoglienza per le classi prime – ha detto con orgoglio la tenace dirigente Vittoria De Lucia promotrice di questa “festa dell’accoglienza” – per superare il naturale disagio legato al passaggio da un’istituzione scolastica ad un’altra e per favorire il loro inserimento nella nuova realtà scolastica con un atteggiamento di disponibilità, ascolto ed empatia, ed anche per trasmettere loro il senso di appartenenza all’istituzione “Buonarroti”. Alla perfetta riuscita del percorso di accoglienza ha lavorato una Commissione guidata dalla professoressa Donata Tella composta dai professori Pina D’Andrea, Anna Di Chiacchio, Luisa Olivella, Elena Perone, Ketty Rao e Raffaele Siciliano. Entusiasti gli alunni che hanno partecipato fattivamente e con passione a tutte le attività dimostrando capacità recettiva e collaborativa, come evidenziato dai lavori da loro prodotti durante e al termine del loro percorso. Questo fa sì che le aspettative di alunni e corpo insegnante collimano nella direzione di un costruttivo comune obiettivo. Intanto lunedì prossimo, 26 settembre, in occasione della Giornata Europea delle Lingue celebrata ogni anno dal 2001 per promuovere la diversità linguistica, il Dipartimento delle Lingue Straniere, diretto dalla professoressa Loredana Batelli, ha organizzato una manifestazione che si svolgerà nell’Aula Magna alla presenza, tra gli altri, della dinamica preside De Lucia che ha lanciato l’idea dell’evento, di una delegazione di EuropeDirect Asi di Caserta, delle insegnanti di lingue Ester Colesanti, Maria Rosaria Di Monaco, Bianca Farina, Luciana Stavolone e Nella Sciano. Protagonisti delle kermesse “linguistica” gli stessi alunni del “Buonarroti”.

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page