Bacino di Crisi/ Ex lavoratori in attesa di soldi. La Campania esclusa dalle aree a rischio
- ernesto genoni
- 25 set 2016
- Tempo di lettura: 1 min
CASERTA - Non c'è più tempo, le sigle sindacali facendo seguito alla nota che riportava la discussione dell'8 Settembre, ritengono con massima urgenza l'organizzazione di una riunione a causa della drammatica situazione economica e sociale della nostra regione, acuita dalle vergognose scelte del Governo Nazionale in tema di proroga di ammortizzatori sociali in deroga, con la scandalosa esclusione della Campania dal novero delle aree di crisi complessa, e suoi ritardi che ci sono sull'avvio dei corsi di formazione per i suddetti lavoratori. I sindacati segnalano, se ce ne fosse l'esigenza, che la vergognosa situazione venutasi a creare, sta portando forti tensioni tra i lavoratori del BACINO DI CRISI DI CASERTA (2000 lavoratori) senza più reddito e prospettive che potrebbero sfociare in atti incontrollati indipendenti dalla volontà degli stessi lavoratori.

Le sigle sindacali pertanto confidano in un riscontro alla presente comunicazione. Non c'è più tempo. Oggi la distanza siderale che passa tra "il parlare con la bocca" e la realtà quotidiana di chi vive senza reddito, è ahinoi, davvero grave. Gli operai non vanno dimenticati. Anzi vanno tutelati. In tanti ancora oggi nella politica fanno finta di non vedere la situazione. I politici di oggi sono illusi, disillusi, prestigiatori, attori di comparse pittoresche con ancora la capacità di decidere le sorti di un paese, oggi tutto questo purtroppo è la rappresentazione della totale negatività di ciò che sta succedendo in "Terra di Lavoro".
Comments