top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Comuni/ Lasco (PD): Città alla deriva. Servono programmi e squadra. Poi Sindaco

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 29 set 2016
  • Tempo di lettura: 4 min

RECALE - In un’intervista rilasciata da Michele Lasco, da pochi mesi alla guida del Partito democratico, si traccia un bilancio dell’attività amministrativa, alla vigilia di una campagna elettorale che si preannuncia infuocata. Lasco non fa sconti all'amministrazione comunale, si dichiara disponibile al dialogo con tutte le forze vive della città e traccia un profilo del nuovo sindaco di Recale.

«Senza voler fare processi a nessuno, - asserisce Michele Lasco - basta guardarsi intorno per capire che Recale vive uno dei momenti più bassi della sua storia, sia socialmente che strutturalmente. Giovani che non trovano riferimenti né prospettive, privi di luoghi di aggregazione dove esprimere la propria vitalità; cittadini che vivono Recale come un dormitorio sprovvisto di servizi basilari, di verde pubblico, di una viabilità decente, di trasporti; famiglie che avvertono una forte percezione di insicurezza su un territorio abbandonato a se stesso dopo che il servizio di polizia urbana è stato ridotto ai minimi termini, addirittura al di sotto dei limiti di legge. E, per finire, c’è il dissesto finanziario».

Un quadro a fosche tinte?. «Sì, anche se ci sono forze vive che non vogliono soccombere, un tessuto di cittadini e di associazioni che mettono il loro tempo al servizio degli altri: queste forze possono essere il volano per tirare fuori il paese dal pantano. Purtroppo, la tendenza a politicizzare e ad apporre un marchio personale alle iniziative ha qualche volta ostacolato la crescita di queste esperienze, ma i risultati raggiunti vanno apprezzati e valorizzati, come patrimonio di tutti».

Il Pd ha contestato molte scelte della maggioranza. Cosa pensa dell’amministrazione guidata da Patrizia Vestini? «I fatti parlano chiaro: la squadra che gli elettori ha scelto per governare si è sfaldata nel corso del mandato, perdendo ben quattro elementi, fra cui due assessori e il presidente del consiglio comunale. In questo clima, la qualità dell’operato amministrativo non poteva che essere scadente. Per fare un esempio che ci sta a cuore, su tre delibere sulle tariffe Tari sono riusciti a sbagliarne quattro! Hanno dato l’impressione che, invece di collaborare per un progetto comune, ogni assessore lavorasse per conto suo, come se esistessero più maggioranze, ognuna con un leader. È mancata una visione di prospettiva per il paese, e questo li ha costretti a navigare a vista, non riuscendo a cogliere le opportunità di finanziamento che a disposizione degli enti locali: un lavoro fondamentale per un Comune come il nostro».

Per fortuna, l’anno prossimo Recale torna alle urne: quali strategie e quali alleanze hanno in programma i Democratici?

«Purtroppo, la personalizzazione della politica ha desertificato i gruppi e i partiti, salvo rare eccezioni. Mi ritengo fortunato a dirigere una di queste realtà, e mi auguro che se ne formino altre. Ma davanti a una situazione così grave, le contrapposizioni “storiche” devono essere superate: tutte le forze positive, a prescindere dai tradizionali schieramenti, devono prendere coscienza che è il momento di mettersi in gioco per cercare di dare un futuro a questo paese. Dobbiamo superare gli ostacoli familiari e clientelari che bloccano l’ingresso di nuovi soggetti alle cariche elettive, perché abbiamo bisogno di nuove intelligenze, di giovani entusiasti e competenti all’altezza dei compiti che li attendono».

Segni di questo fermento, però, non se ne vedono tanti…

«È vero, non emergono novità significative, ma è il metodo a essere sbagliato. Il vecchio metodo di partire dalla figura del sindaco e cercare alleanze e patti personali più o meno segreti non funziona più: sia perché i problemi hanno l’urgenza di essere affrontati, sia perché i cittadini ormai sono attenti al fatto che un politico metta al primo posto il bene comune piuttosto che i suoi interessi personali. Noi vogliamo ribaltare questo percorso, partire dalla discussione sui problemi e sulle soluzioni coinvolgendo quante più persone possibile, per arrivare a un programma di amministrazione concreto e realizzabile. Stiamo già lavorando in questa direzione, e venerdì 7 ottobre abbiamo un primo appuntamento al quale invitiamo a partecipare tutti i cittadini interessati: parleremo di fondi europei e delle opportunità che offrono con Enrico Vellante, esperto di cooperazione europea, e con Lucia Esposito, presidente del tavolo di Partenariato economico e sociale della Regione Campania».

Tutte ottime cose, ma in concreto chi sarà il candidato sindaco del Pd?

«Il totosindaco non ci appassiona. Per noi il candidato sindaco è quello che saprà ottimizzare la spesa e la politica finanziaria del comune per evitare che all’uscita dal dissesto ci si ritrovi con una situazione economica di nuovo a rischio, è quello che dovrà creare i presupposti perché i cittadini possano trovare nel paese le risposte alle loro esigenze quotidiane, gli acquisti, il tempo libero, la cultura. Il nuovo sindaco dovrà definire un percorso per la soluzione dei grandi problemi che ci trasciniamo da decenni: l’area Pip in abbandono, il potenziamento del collettore delle acque reflue, la viabilità, i trasporti pubblici, le barriere architettoniche. Mi fermo qui, ma è su temi di questa portata che bisognerà costruire una squadra di amministratori giovani e capaci, e la scelta del sindaco potrà essere solo il punto di arrivo di un percorso condiviso».

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page