Open-Day con l’UORP-Asl di Marcianise. “Fare i controlli per una diagnosi precoce." Già salvate
- ernesto genoni
- 30 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min
La Asl Marcianise, con i ragazzi in forza al Servizio Civile, ripropone all’utenza con maggiore vicinanza e nuovo spirito, le finalità dell’Open Day rivolte alla prevenzione primaria delle patologie neoplastiche ed oncologiche. I Volontari del Servizio Civile hanno omaggiato tutti i nonnini con un'iniziativa di prevenzione. Entusiasmo e competenza le "armi" usate. La giornata, proprio nel giorno della Festa dei Nonni, a cura dell’Unità Oparativa Relazioni con il Pubblico del Distretto 16 (per i comuni di Marcianise, Capodrise, Recale, San Marco Evangelista e Portico di Caserta), diretto dalla dr.ssa Anna Piscitelli, ha visto impegnati i giovani del Servizio Civile con il personale sanitario, alle prese con un banchetto posto all’ingresso degli uffici sanitari della piazza dell’Annunziata, che con competenza e professionalità approcciavano gli utenti che si recavano presso la struttura, spiegando con garbo le finalità dell’operazione Open Day voluta dalla Direzione Sanitaria Caserta diretta dal dott. Claudio Marone.

In evidenza la notizia che restano attivi nei centri dell’Asl nuovi programmi di screening per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, del seno e del colon retto. Per le donne in età compresa tra i 25 e i 65 anni ad l’Asl invita ad effettuare il pap test, quelle tra i 45 e i 69 ad effettuare la mammografia e tutti i cittadini tra i 45 e i 75 anni ad eseguire il test del sangue occulto nelle feci. Lo screening è gratuito e non occorre la ricetta del medico.

Durante il corso dell’Open Day le donne potranno fare visita ginecologica e il pap test presso i consultori (Marcianise, piazza Carità e Macerata Campania, via Mazzini 67) e la visita senologica(mammografia) e la ecografia presso i centri di senologia (UOS Diagnostica senologica presso l’Ospedale di Marcianise – rione Santella).
Comentarios