top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Progetto XXI/ La Fondazione Donnaregina con il Festival Artecinema

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 3 ott 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Napoli/ La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee avvia una collaborazione con ilFestival Artecinema, in occasione della sua 21ª edizione, nell'ambito di Progetto XXI, piattaforma di ricerca proposta da Fondazione regionale volta a sostenere e diffondere sul territorio campano pratiche, discorsi e narrazioni contemporanee, e a sviluppare rapporti con altri soggetti istituzionali, pubblici e privati, in grado di delineare un vero e proprio “sistema del contemporaneo” regionale. In linea con le finalità generali di Progetto XXI questa collaborazione è dedicata, in particolare, al rafforzamento dell’impegno nel sociale già avviato dal Festival nella scorsa edizione: saranno proposte iniziative mattutine, esterne ai teatri in cui si svolge il Festival, con l’obiettivo di avvicinare alle culture del contemporaneo contesti e pubblici più ampi, dagli studenti delle scuole secondarie e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli ai detenuti dell'Istituto Penale Minorile di Nisida e della Casa circondariale di Secondigliano.

Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre 2016 saranno quindi proposte, nell'ambito di Progetto XXI per Artecinema, proiezioni straordinarie, focus di approfondimento, workshop con alcuni dei registi e dei protagonisti dei film in programma.



Incontri con gli artisti
GIOVEDÌ 6 OTTOBRE
Accademia di Belle Arti ore 11.00-13.00 aperto al pubblico

Incontro con la regista Mo Scarpelli e con i fotografi Massoud Hossaini e Farzana Wahidy, protagonisti del film Frame by Frame.

FRAME BY FRAME Mo Scarpelli, USA, 2015, 85', inglese e dari In Afghanistan, durante il governo talebano, scattare fotografie era considerato un reato. Con la caduta del regime, nel 2001, la stampa ha riconquistato la libertà d'espressione ed ha avuto inizio una "rivoluzione fotografica". Attraverso l'adozione dei meccanismi di ricerca ed espressione del cosiddetto "cinema-verità", articolandosi fra interviste intime, immagini di tragico realismo e filmati d'archivio inediti scampati alla censura, il film segue quattro fotografi afghani mentre documentano la pericolosa realtà di questi territori dilaniati da anni di guerra: Najibullah Musafer, Wakil Kohsar, Farzana Wahidy e Massoud Hossaini (vincitore del Premio Pulitzer nel 2012).



Workshop con gli artisti
VENERDÌ 7 OTTOBRE

Accademia di Belle Arti ore 11.00-13.00 per gli studenti del corso di fotogiornalismo dell'Accademia di Belle Arti

Workshop con i fotografi Massoud Hossaini e Farzana Wahidy, protagonisti del film Frame by Frame.




Proiezioni per le scuole
VENERDÌ 7 OTTOBRE

Institut Français Napoli ore 10.00-13.00 per le scuole medie e superiori LES GÉNIES DE LA GROTTE CHAUVET Christian Tran, Francia, 2015, 52', francese

LA MAISON UNAL Julien Donada, Francia, 2014, 26', francese La Casa Unal, situata nel cuore di una foresta nel dipartimento dell'Ardèche in Francia, è stata progettata dall'architetto Claude Häusermann-Costy e costruita da Joël Unal dal 1972 al 2008. È un'abitazione unifamiliare, una casa composta da varie sfere o "bolle" intercomunicanti, senza nessun angolo retto, un perfetto esempio di architettura scultorea. Per tutti i volumi è stata usata un'unica tecnica di costruzione: calcestruzzo steso a mano in un'armatura metallica, che ne fanno uno dei capolavori dell'architettura contemporanea.





Proiezioni per i detenuti
VENERDÌ 7 OTTOBRE

Istituto Penale Minorile di Nisida ore 10.00-12.00 GARDEN IN THE SEA Thomas Riedelsheimer, Messico, Germania, 2011, 68', spagnolo e inglese

Invitata a realizzare un’opera per l’isola di Espiritu Santo, in Messico, la scultrice spagnola Cristina Iglesias ha creato un labirinto di stanze sommerse che, favorendo la vita marina, si erge a sigillo e monito per la protezione e valorizzazione di quest’area naturalistica, dichiarata dal 2005 "sito Unesco". Realizzata con un particolare cemento a pH compatibile con l’acqua marina, l'opera è collocata a 14 metri di profondità nella Bahia de Candelero ed è composta da un insieme di 14 grate, alte 3 metri, che formano due insiemi di ambienti. Il film documenta la lunga gestazione dell’opera, durata quattro anni, celebrando l’unione tra arte, scienza e impegno civile in difesa dell’ambiente.



Proiezioni per i detenuti
SABATO 8 OTTOBRE

Casa Circondariale di Secondigliano ore 10.00-12.00 LES GÉNIES DE LA GROTTE CHAUVET Christian Tran, Francia, 2015, 52', francese

Scoperte nel 1994 in Francia, nell’Ardèche, le pitture della Grotta del Pont d’Arc, o Grotta Chauvet, risalenti a 36.000 anni fa, rappresentano una delle più antiche testimonianze artistiche dell’umanità. Un’équipe formata da esperti della scultura e pittura preistorica ha seguito i lavori, analizzato i materiali usati dagli uomini preistorici e indagato le loro tecniche e la loro abilità nello sfruttare ogni piega della roccia per dare vita alle immagini. Accompagnati dalle osservazioni dell’artista catalano Miquel Barceló, il film segue il procedere dei lavori.

 
 
 

Comentarios


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page