top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

GDF/ Operazione “UNDERLI©ENSING 2”. L' IT-Piracy un fenomeno esteso

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 6 ott 2016
  • Tempo di lettura: 2 min
NAZIONALE - E' terminata da poco (h.11.30) la Conferenza Stampa in programma questa mattina presso la Sala Brescia del Comando Unità Speciali, nel corso della quale sono stati resi noti i particolari dell’ operazione “UNDERLI©ENSING 2”-2016 in tema di IT piracy, che ha interessato tutto il territorio nazionale. Con “UNDERLI©ENSING 2” le Fiamme Gialle, nel corso degli ultimi 10 mesi, hanno sequestrato più di mille software pirata in tutt’Italia. L’operazione ha coinvolto 116 aziende sull’intero territorio nazionale, ispezionate dalla Guardia di Finanza. Sono stati denunciati 71 responsabili aziendali e sequestrati oltre 1.200 prodotti software illecitamente utilizzati, nonché state contestate sanzioni amministrative pecuniarie per circa 4 milioni di euro.
Già l'anno scorso

“UNDERLI©ENSING” è il nome in codice con cui i militari del Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale della Guardia di Finanza hanno denominato l’operazione recentemente conclusa che ha portato alla luce una preoccupante frequenza di comportamenti illegali nelle imprese operanti in Italia.

Già l'anno scorso, sotto il coordinamento del Nucleo Speciale e con la collaborazione dei consulenti di BSA in materia di licensing, i finanzieri dei Comandi Provinciali di Torino, Milano, Bergamo, Bologna, Udine, Roma, Pesaro, Firenze e Bari, hanno condotto 22 ispezioni presso le sedi di altrettante società operanti nei settori del design, della moda, delle costruzioni civili ed industriali e dell’architettura.
Solo 9 aziende sono risultate perfettamente in regola con le licenze relative ai software installati sui propri computer.
Le rimanenti 13 (in pratica, quasi il 60% dei soggetti controllati) utilizzavano, sui loro computer, programmi scaricati o duplicati in violazione alla vigente legge sul diritto d’autore.
Tra i programmi maggiormente “piratati” sono risultati quelli prodotti dalle software house Adobe, Autodesk, Microsoft, Ashampo, Robert McNeel & Associates.
Il fenomeno della pirateria software si presenta in forme sostanzialmente analoghe su tutte le latitudini della nostra Penisola.
Dieci i responsabili aziendali – nelle cui sedi sono stati ritrovati complessivamente 144 prodotti software illecitamente utilizzati – hanno appreso a proprie spese che la pirateria è un reato che comporta anche severe sanzioni pecuniarie.
Infatti la Legge n. 633 del 1941 prevede in aggiunta alla violazione penale anche una contestazione di natura amministrativa pari al doppio del valore di mercato del software illecito: nei confronti delle 13 imprese sono state irrogate sanzioni per oltre 280.000 euro.
L’operazione “UNDERLI©ENSING” si inserisce nel quadro della della collaborazione e della sinergia tra Istituzioni ed enforcement che caratterizza il S.I.A.C. – il Sistema Informativo Anti-Contraffazione gestito dalla Guardia di Finanza. Infatti, in un’ottica di sicurezza partecipata, le Aziende titolari di diritti di privativa industriale ed intellettuale condividono le informazioni rilevanti con il Corpo, che dispone, in tal modo, di maggiori e più penetranti strumenti per garantire la legalità e tutelare il mercato da ogni tentativo di infiltrazione illecita.
 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page