top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Mozzarella Dop/ C'e voluta una legge ad hoc per garantire la filiera del latte

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 12 ott 2016
  • Tempo di lettura: 3 min
Con la legge sulla tracciabilità, emerge - dal resoconto della missione di 12 parlamentari della Commissione Anticontraffazione in visita a Caserta - che grazie a questo sistema, ora si riesce a sapere con certezza dove si compra il latte e dove finisce nei 1400 allevamenti dell'area Dop. "La mozzarella di Bufala campana Dop - ci fanno sapere dal Consorzio - oggi puo' essere considerata un prodotto controllato lungo tutta la filiera. Maggiore attenzione, invece, bisognerebbe dedicare a ciò che accade al di fuori del perimetro protetto della Dop.
I dettagli dei risultati sono stati esposti nel corso di un incontro con la Stampa tenuta presso la nuova sede del Consorzio di Tutela alle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta con il presidente, Domenico Raimondo e il direttore Pier Maria Saccani, il presidente della Commissione parlamentare Anticontraffazione, Mario Catania, il relatore inchiesta della Commissione sulla Mozzarella di Bufala Campana Dop, Paolo Russo, il commissario dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, Antonio Limone e il sottosegretario Ministero dei beni e delle attività Culturali e del Turismo, Antimo Cesaro. "Siamo onorati della visita della Commissione", ha detto il presidente Raimondo che, insieme al direttore hanno parlato anche di una continua crescita della produzione. "Su base annua al 31 agosto rispetto ai primi 8 mesi del 2015 - ha spiegato il direttore Saccani - si registra una crescita del 5,2 per cento". E' interessante rilevare che la crescita nel mese di agosto, rispetto allo stesso mese del 2015, è stata di circa il 7,9 per cento.
"Stamane, insieme ai colleghi deputati, membri della Commissione che presiedo - ha detto in conferenza il parlamentare Catania - abbiamo visitato alcune realtà che operano nel settore della produzione della mozzarella di Bufala Dop, i cui metodi di tracciabilità sono risultati notevolmente all'avanguardia. Sosteniamo tutte le misure passate e future adottate dal Consorzio - ha concluso - e ci auguriamo che si possa continuare a lavorare proficuamente per tutelare la genuinità di un prodotto dall'altissimo valore commerciale e sociale". Di modello virtuoso ha parlato anche il commissario dell'istituto Zooprofilattico. "Dopo i primi mesi di rodaggio - ha detto Limone - oggi si può dire che il sistema funziona e ne sono evidenti i risultati: aumento del prezzo del latte, maggiore regolarizzazione dei contratti, diminuzione del 'latte a terra' e minor ricorso al congelamento. E’ senza dubbio un virtuoso modello di tracciabilità che ci permettiamo di proporre anche per altre filiere." E dei risultati apportati dalla tracciabilità ha parlato anche Russo. "É la tracciabilitá assoluta la strada da seguire per continuare ad affermare un modello agricolo di successo che coniuga qualità e tradizione, che nasce dai territori ma che é capace di cogliere le sfide dei mercati nazionali ed internazionali - ha detto l'onorevole -. Il lavoro della commissione, la risoluzione sulla Mozzarella di Bufala Campana DOP e quanto abbiamo registrato nel corso della visita di oggi confermano che dobbiamo continuare ad insistere sulla piena conoscenza di un percorso che parte dalla stalla e finisce sulla tavola. Solo così - ha concluso Russo - potrà essere confermata un'inversione di tendenza che é prima di tutto etica e culturale e che consente al piccolo caseificio artigianale così come al grande impianto industriale straordinari successi". A concludere il sottosegretario Cesaro che ha sottolineato anche l'importanza del contesto in cui si trova la nuova sede del Consorzio di Tutela. "Siamo in un bene culturale che è stato recuperato e messo a disposizione per un progetto importante - ha detto Cesaro - qui ci sarà anche uno spazio formativo a contatto diretto con le scuole il che significa uno sviluppo del territorio in termini occupazionali. E' importante - ha concluso - trasformare le opportunità in concretezze.
Un prodotto come la mozzarella campana dop può essere anche ambasciatore di Terra di Lavoro: puo’ essere la narrazione diversa di un territorio di cui abbiamo bisogno".
 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page