Il nuovo Questore incontra l'Anps. Borrelli: "Garanzie di sostegno alle iniziative"
- ernesto genoni
- 16 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Caserta - Si è svolto nella sede dell'ANPS in Via Ceccano, un incontro ufficiale a cui ha partecipato il nuovo questore di Caserta, Antonio Borrelli.

Erano presenti i soci dell'Associazione e i rappresentanti del Consiglio Direttivo, ai quali il Presidente della Sezione ANPS di Caserta si è rivolto per presentare il dott. Antonio Borrelli, alla guida della Questura di Caserta dal 3 ottobre. Il Commissario Vendemia ha ricordato che il nuovo questore è napoletano, dunque uomo del Sud e ha alle spalle una carriera che lo ha portato a contatto con le principali crisi che hanno interessato i territori in cui ha lavorato: dalla crisi rifiuti, alle vicende dei clan napoletani, fino all’emergenza sbarchi. Il dr. Borrelli, 55 anni, napoletano, arriva dal vertice della Questura di Benevento. Dopo diversi incarichi alla Criminalpol, alla Questura di Napoli come dirigente superiore e alla Polizia Scientifica, dall’agosto 2013 al 31 luglio 2014 è direttore del Servizio Immigrazione della Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere presso il Ministero dell’Interno. e dal primo agosto del 2014 dirige la questura di Benevento.
Nel suo saluto oltre il ringraziamento per l'invito ricevuto, che ha definito "un dovere" , ha pronunciato queste parole: «A Caserta con la marcia in più degli uomini del Sud che lavorano per il Sud», un modo nuovo e incisivo per presentare se stesso. Il Questore ha quindi parlato dell'importanza delle sezioni della Polizia di Stato che stanno sul territorio e interagiscono con esso e ha offerto la propria disponibilità alle iniziative che la Sezione Anps-Caserta vorrà intraprendere.
A salutare il Questore e dargli il benvenuto ha pensato anche il dr Natale Argirò, già ai vertici della Polizia di Stato di Caserta, nominato socio onorario come lo stesso Questore.
Alla cerimonia è seguito un piccolo rinfresco e, come in tutte le occasioni importanti, non poteva mancare lo spumante per festeggiare questo avvenimento. - (E.C.)
Comments