Sanità/ Assistenza Domiciliare Disabili a rischio interruzione. D'Angelo (Ugl): “I Sindaci s
- ernesto genoni
- 16 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Caserta - “ Si tratta di un Servizio che si svolge dichiaratamente in continuità, in quanto rientra fra i livelli essenziali delle prestazioni sociali da garantire ai sensi dell’art. 5 della L.R. 11/2007 e, per la parte di A.D.I. rientra nei Livelli Essenziali di Assistenza (L.E.A.) - dichiara Alessandra Cirelli della UGL Sanità Caserta – ed alle gravi conseguenze di natura socio-sanitaria per gli utenti e per le loro famiglie, si aggiunge una ricaduta occupazionale inaccettabile, con circa 23 operatori costretti a scegliere se ritornare precari ….o essere licenziati! Dopo oltre 10 anni di lavoro portato avanti con professionalità e dedizione eroica (con gli incredibili arretrati stipendiali che li hanno mortificati in questi anni) - prosegue la sindacalista - i fantasmini si trovano un ben servito davvero inatteso …. visto i proclami ed i buoni propositi delle nuove amministrazioni comunali!”

Da lunedì fermi gli Operatori del Servizio di Assistenza Domiciliare Disabili ADS/ADI dell’Ambito C1, a causa della cessazione dell’appalto alla Cooperativa Demetra, Consorzio Terzo Settore, che ha pertanto posto in ferie gli operatori dal 11 Ottobre, e del rifiuto ad effettuare il passaggio di cantiere opposto dal Consorzio Gesco, che si appella alla non presenza nel bando della clausola sociale e rifiuta di rispettare l’art. 37 del CCNL, negando che il servizio si svolga in continuità!

“I Sindaci dell’Ambito C1 si facciano urgentemente carico di questa situazione, esigendo il rispetto del CCNL da parte della Cooperativa subentrante, come prevede il codice degli Appalti - interviene il Segretario Generale Ugl Caserta, Sergio D’Angelo – e per tutti i servizi sia perseguita la tutela delle maestranze, a garanzia dei posti di lavoro e della fondamentale continuità assistenziale agli utenti! Non resteremo in silenzio ad assistere alla destabilizzazione del personale…”
Comments