ANPS-Caserta/ Gemellaggio con la Polizia USA sezione di "New York”
- ernesto genoni
- 17 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Esaltante esperienza associativa per la sezione di Caserta, che proprio in questi giorni ha messo a segno un ulteriore ottimo risultato. Il gemellaggio con la sezione americana dell'Anps che è stata istituita nel 2012. La sede è collocata all’interno del Palazzo dell’Onu. Svolge attività di rappresentanza ed assistenza ai soci ed è guidata dall’Ispettore Superiore in servizio Sergio Cirelli. Soddisfazione per il presidente Vendemia e i soci casertani per il gemellaggio con una delle due sezioni estere degli Stati Uniti d'America che contano una grande rappresentatività. Combinazione ha voluto, che un socio in viaggio di nozze proprio a NewYork, ha consentito lo scambio materiale con il presidente della sezione “ANPS USA sezione New York” di un gagliardetto ad hoc della associazione nazionale di Polizia di Caserta.

La sezione di Caserta che conta numerosi iscritti e simpatizzanti, presieduta dal commissario Girolamo Vendemia, collabora con varie associazioni del territorio e gestisce uno sportello d’ascolto antiviolenza. Inoltre organizza corsi di informatica e ginnastica per tutti i soci. Con le scuole primarie e secondarie organizza incontri su sicurezza stradale e legalità ed aiuta i ragazzi bisognosi nel doposcuola durante il periodo estivo. Inoltre, ha creato un gruppo teatrale, impegnato nelle rappresentazioni in diversi istituti scolastici.
L’ANPS, Associazione Nazionale della Polizia di Stato è strutturata in 170 Sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale, alle quali si aggiungono le sedi estere di New York-New Jersey negli Stati Uniti e Toronto in Canada, e raggruppa più di 32.000 Soci, tutti orgogliosi di appartenere a questa grande Famiglia. Ogni Sezione svolge una serie di iniziative a favore dei propri iscritti e della cittadinanza, dall’organizzazione di eventi ricreativi alla vigilanza davanti alla Scuole; dall’assistenza pensionistica per i poliziotti in quiescenza alle lezioni tecnico-pratiche agli studenti dell'ultimo anno delle scuole medie sulle norme della circolazione stradale, d’intesa con le Autorità Locali di Polizia, in particolare con la Polizia Stradale, e con le autorità scolastiche. A queste si aggiungono le iniziative a sostegno dell'ambiente e per la tutela del patrimonio artistico; l’assistenza agli anziani; l’organizzazione di eventi benefici; la collaborazione con altre Associazioni ed Enti. E poi, ancora, la partecipazione a ricorrenze, eventi istituzionali e commemorazioni ufficiali; l’organizzazione di convegni su tematiche di grande attualità, in collaborazione con il mondo dell’associazionismo e della ricerca. Fanno parte dell’ANPS anche alcuni nuclei di Protezione Civile, regolarmente iscritti nei registri del Volontariato e di Protezione civile regionali.
Comments