top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Sociale/ Lotta alla povertà e l'emarginazione. Il Comune di Salerno corre ai ripari

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 17 ott 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

La precarietà e la crisi economica sta creando situazioni di vita sempre più marginalizzate, una fetta della società, oramai sta sperimentando una situazione di forte disagio, dovuta a una serie di fattori, quali problemi fisici e sanitari, di dipendenza, reddito, disoccupazione o legati all’immigrazione, a questi si aggiungono le nuove povertà, ovvero anziani soli, adulti senza lavoro, lavoratori precari, donne sole con figli a carico. L’Amministrazione Comunale, monitorando costantemente i bisogni del territorio e per rispondere alle pressanti richieste di aiuto della propria comunità, ha predisposto ed implementato servizi ed attività in grado di rispondere ai bisogni delle persone in disagio socio abitativo, senza fissa dimora, sia materiali – vitto-alloggio-igiene- sia relazionali sia sociali;

-con l’introduzione della L.R. 11\07, con la quale la Regione Campania ha definito i princìpi di indirizzo e coordinamento per la realizzazione, da parte degli Enti locali associati, del sistema integrato di interventi e servizi” a garanzia della qualità di vita e dei diritti di cittadinanza secondo gli indirizzi emanati dalla prefata legge. Il Comune di Salerno ha fatto rientrare tale servizio nella programmazione del P.S.R.

La rete dei servizi per la lotta alla povertà e alla emarginazione,è uno degli obiettivi di questa Amministrazione, e in un momento di grande sofferenza, certamente va sostenuta e potenziata e inevitabilmente dovrà incrociarsi con l’integrazione tra politica sociale, politiche del lavoro e politiche macro economiche in un quadro di sviluppo economico e sociale bilanciato e sostenibile, a sostegno delle tante povertà.


Nelle schede progettuali – Area Povertà - di detta programmazione regionale sono inseriti le seguenti opportunità a sostegno delle persone in difficoltà:


-Pronta Accoglienza e Pronta Reperibilità € 440.000,00 bilancio comunale

-Sostegno Economico Straordinario € 40.000,00 bilancio comunale

-Accoglienza residenziale Donne in Difficoltà € 15.000,00 bilancio comunale

-Progetto per un lavoro d’inclusione e interventi per l’emergenza sociale € 120.000,00 bilancio comunale


Progetti:

Progetto per un lavoro d’inclusione e interventi per l’emergenza sociale-. Il progetto affidato alla Caritas Diocesana di Salerno ha dato concrete risposte alle situazioni di disagio e povertà estrema attraverso una rete di servizi integrati che in modo trasversale, prevedevano la presa in carico dei soggetti in un percorso che andava dal primo contatto, a ll’accoglienza , al reinserimento sociale, attraverso l’accompagnamento all’autonomia;

Opportunità erogate:

120 utenti al giorno hanno usufruito del servizio mensa San Francesco;

32 utenti hanno usufruito del servizio di accoglienza presso il dormitorio don Giovanni Pirone in via Bottiglieri;

Il sostegno economico ha consentito a 125 nuclei familiari che versavano in stato di bisogno economico e sociale di dare risoluzione temporanea a determinate problematiche;

circa 320 nuclei familiari sono stati accompagnati nel pagamento di utenze ;

Unità di Strada il servizio è stato rivolto ai senza fissa dimora e soggetti in disagio nei luoghi di aggregazione spontanea per soddisfare bisogni primari con distribuzione di viveri accoglienza di primo livello, ascolto ed informazione, Il servizio ha messo in rete le tante povertà emergenti ed ha costruito percorsi di accompagnamento verso il reinserimento nei circuiti della solidarietà dei soggetti in difficoltà.

Casa di Nazareth – nella Parrocchia Gesù Redentore, situata nella zona est della città, dove quotidianamente vengono accolti ed ascoltati decine di immigrati dove possono usufruire di servizio di doccia e pasto caldo;

Istituto Missionario Saveriano - gli operatori quotidianamente incontrano le persone in difficoltà che vivono uno stato di disagio . Nel periodo che va da Novembre ad Aprile, solitamente indicato come periodo di emergenza freddo, un servizio di accoglienza notturno maschile per circa 15 senza fissa dimora, accompagnato da una prima colazione.


Sostegno Economico:

- circa 55 nuclei familiari sono stati assistiti economicamente con la fornitura di titoli di viaggio per raggiungere luoghi di cura per motivi sanitari;

-circa 30 nuclei familiari che hanno perso un congiunto sono stati sostenuti nelle spese funerarie con un contributo di € 1.000,00 liquidato direttamente alla’agenzia funebre;

42 utenti in difficoltà socio-abitative con sentenza di sfratto esecutiva sono stati accompagnati alla ricerca di una nuova abitazione con un l’erogazione di un contributo una-tantum di € 1.500,00;


Pronta accoglienza e pronta reperibilità

Il servizio è rivolto ai senza fissa dimora e soggetti in disagio, ragazze madri, donne maltrattate e minori abbandonati.

Il servizio viene espletato con la collaborazione della cooperativa Emmaus per quanto riguarda minori, ragazze madri e donne maltrattate, mentre per i soggetti in difficoltà ci si avvale della collaborazione della cooperativa Cassiopea.


Presso la cooperativa Emmaus sono ospitati 3 mamme con sei bambini più una donna maltratta per un costo complessivo di € 242.300,00.


Presso il Centro di II° Accoglienza di Fuorni gestito dalla Cooperativa Cassiopea sono ospitati 37 nuclei familiari con 19 minori per un totale complessivo di 56 utenti per un costo annuo di € 197.000,00.


Inoltre è stato aperto, in una struttura comunale, un Ristorante Sociale, ELPIS gestito dall’associazione l’Abbraccio Onlus - il ristorante è destinato a coloro i quali non hanno la possibilità di pagare il costo del pranzo. Costo è di un 1 euro a pranzo - circa 80 utenti al giorno usufruisco del ristorante.

Per i minori fino a 16 anni il pasto è completamente gratuito.

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page