top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

La Fondazione Diana al Manzoni: “Riconoscere all'istruzione una forza motrice per lo sviluppo pe

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 19 ott 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

“Quando la scuola educa. Buone pratiche per le buone relazioni a scuola” “Riconoscere all'istruzione una forza motrice capace di favorire lo sviluppo personale, economico e sociale”. Sin dalla sua istituzione la Fondazione Mario Diana Onlus è impegnata a sostenere progetti e a promuovere collaborazioni che mirano a coinvolgere, educare e formare le nuove generazioni.

Oggi sempre più si parla di “buona scuola”: un ambiente educativo e di apprendimento in cui si trasmettono valori, si suscita il gusto per la conoscenza e la scoperta, si valorizzano l’intelligenza, lo stile cognitivo e la creatività di ciascun alunno. In poche parole: un punto di riferimento che contribuisce - insieme con la famiglia - ad aiutarli a realizzare i loro sogni e a diventare adulti maturi e responsabili. Ma proprio oggi che il sistema scuola è spesso oggetto di critiche e difficoltà, diventa ancor più urgente interrogarsi su quali siano le strategie per riuscire ad arrivare al cuore dei giovani. Partendo da queste considerazioni la Fondazione Mario Diana, in collaborazione con il CTS Caserta (Centro Territoriale di Supporto ai Centri Territoriali per le Nuove Tecnologie nella Didattica per l'Inclusione) e col patrocinio della Città di Caserta, ha promosso per il prossimo 8 novembre il convegno dal titolo “Quando la scuola educa – buone pratiche per le buone relazioni a scuola”. L’incontro si svolgerà nell’Aula magna del Liceo Alessandro Manzoni di Caserta, dalle 15:30 alle 19:00, e sarà principalmente destinato a dirigenti scolastici e docenti con l’obiettivo di avviare un confronto su quanto sia importante il mondo dell’istruzione e porre al centro di ogni azione l’alunno, con un proprio carattere e bisogni specifici. Per le tematiche che affronterà, il convegno si ispira a “On Purpose”, il libro del ricercatore americano Samuel Casey Carter che di recente è stato tradotto in lingua italiana dall’editrice Città Nuova e che, grazie al contributo della Fondazione Mario Diana, è stato pubblicato proprio con il titolo “Quando la scuola educa”. Caserta è la prima tappa di presentazione del libro e di dibattito. Per partecipare è necessario iscriversi compilando la scheda consultabile sui siti www.fondazionediana.it - www.ctscaserta.it - www.liceomanzonicaserta.gov.it Al termine dell’incontro a dirigenti e docenti sarà rilasciato un attestato valido ai fini dell’aggiornamento. Relatori del convegno saranno Antonio Diana, presidente della Fondazione Mario Diana; Adele Vairo, preside del Liceo Manzoni; Monica Fedeli, dell’Università di Padova; Francesco Lo Presti, Università Parthenope di Napoli; Michele De Beni, Istituto Universitario Sophia di Loppiano; e Fausta Sabatano, coordinatore scientifico del CTS Caserta. Ai lavori interverrà Samuel Casey Carter, in video conferenza. Oltre all’Università Parthenope di Napoli e all’Istituto Universitario Sophia di Loppiano, è partner dell’iniziativa il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Breve nota sull’autore Partendo dell’esperienza maturata in questi anni – dal 2012 Samuel Casey Carter è Direttore Generale dell’organizzazione “Faith in the Future” – attraverso la presentazione di 12 progetti formativi americani di successo, l’autore dimostra quanto valga il rapporto umano tra le persone per far sì che la scuola rappresenti la principale risorsa formativa.

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page