top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Consorzio Mozzarella/ Concorrenza sleale su Dop e Igp. Nuova sentenza apre a maggiore tutela

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 21 ott 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Caserta - Agli occhi del consumatore è importante la veste grafica dei prodotti nel suo insieme soprattutto in fase di acquisto dagli scaffali. Anche un semplice richiamo visivo alle principali caratteristiche grafiche di una etichetta possono generare confusione e indurre in errore il consumatore.

Con una sentenza (di primo grado) che potrebbe segnare un punto di svolta per la protezione delle denominazioni di origine (e dei segni grafici che le contraddistinguono) il Tribunale di Salerno, dopo ben 16 anni di lite, ha dato ragione al Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop.

Nel Luglio del 2000 gli ispettori del Consorzio hanno contestato ad un produttore incarti utilizzati per il confezionamento della mozzarella che “imitava servilmente” il marchio del Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP (che coincide con il marchio della Dop). La questione è approdata poi al Tribunale di Salerno.

Il segno grafico oggetto di contestazione richiamava genericamente il logo della Dop pur non costituendo una esatta riproduzione ed “(…) anche se intrinsecamente diversi e materialmente inconfondibili (…)”.

Il Tribunale di Salerno, dimostrando grande sensibilità e contestualizzando la fattispecie, si è spinto ad esaminare le modalità con cui i consumatori effettuano le scelte presso i punti vendita, rilevando che “(…) al fine di accertare l’esistenza della fattispecie della confondibilità tra prodotti per imitazione servile, è necessario che la comparazione tra i medesimi avvenga non tanto attraverso un esame analitico e separato dei singoli elementi caratterizzanti, bensì mediante una valutazione di tipo sintetico, ponendosi nell’ottica del consumatore e tenendo conto (…) che può essere determinata da percezioni di tipo immediato e sollecitazioni di carattere superficialmente sensoriale anziché da dati obiettivi (…)”.

La pronuncia crea un importante precedente per la tutela delle denominazioni di origine. Non si parla solo di tutela limitata al nome ma viene riconosciuta una condotta sleale per chi imita (anche nei colori, quello in oggetto contiene i tre colori della bandiera italiana) i marchi che contraddistinguono i prodotti Dop e Igp. Occorre poi contestualizzare le modalità di scelta dei prodotti: i consumatori fanno la spesa in poco tempo, in maniera sempre più rapida. La possibilità di errore aumenta ed il Giudice del Tribunale di Salerno ne ha evidenziato l’importanza.

“Anche il generico richiamo ai segni grafici che contraddistinguono le produzioni Dop costituisce un atto di concorrenza sleale – dichiara il direttore del Consorzio Pier Maria Saccani – Si tratta di una pronuncia importante che potrebbe suggerire una strada per tutelare le denominazioni e più in generale i prodotti italiani anche sui mercati esteri che sappiamo proliferano di prodotti contraddistinti da segni grafici che richiamano l’Italia. Infine – conclude il direttore – è importante sottolineare come il danno maggiore sia in questi casi nei confronti del consumatore finale che non è posto in condizione di compiere una scelta consapevole: questo elemento dovrebbe essere evidenziato anche a livello politico verso quei Paesi, fuori dall’Europa, che non offrono adeguate garanzie di tutela ai prodotti Dop e Igp” .


Il Giudice ha definitivamente accolto la domanda del Consorzio inibendo al titolare dell’azienda l’utilizzo e l’eventuale rimozione del contrassegno di sua proprietà dagli incarti della mozzarella, condannandolo anche al pagamento delle spese processuali.

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page