ANCRI/ Vendemia eletto Presidente della Sezione di Caserta
- ernesto genoni
- 22 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min
CASERTA - Si è svolto nella sede dell'ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) Sezione di Caserta" F.Masone" il Congresso sezionale territoriale dell'Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana (ANCRI) per la costituzione della Sezione Territoriale di Caserta. L'ANCRI è rappresentata in tutte le regioni italiane e in Campania è già presente da un anno con la Sezione di Benevento.


All'assemblea, riunita per l' elezione della carica di Presidente della Sezione di Caserta hanno partecipato il Presidente Nazionale, Tommaso Bove (foto1) e il coordinatore regionale, Corrado Esposito. La nuova struttura territoriale risulta così composta: Presidente sezionale Girolamo Vendemia, Consiglieri Raffaele Cosentino, Francesco Iannotta, Salvatore Roseto, Ignazio Racioppoli, Leonardo Caputo, Felice Zinno.

Come da regolamento, il primo dei consiglieri eletti Cosentino prende la carica di vice presidente sezionale, mentre la carica di segretario-tesoriere è stata conferita dal presidente sezionale al consigliere Francesco Iannotta. La Sezione Territoriale di Caserta, conta al momento 53 iscritti e, come prevede il regolamento, possono aderire anche cavalieri di altre province della Campania.
La finalità dell'Associazione è quella di favorire l’incontro e la conoscenza tra persone accomunate dagli stessi valori per dare concretezza agli ideali e ai principi cui i cavalieri si sono ispirati e tuttora si ispirano e di dare, attraverso l’impegno nel sociale, continuità alle motivazioni che, a suo tempo, hanno portato alla concessione dell’onorificenza. La maggior parte degli aderenti sono persone che servono, o hanno servito, per lustri lealmente le Istituzioni repubblicane nelle Forze Armate e nelle varie Forze di Polizia. Tra gli associati si contano diversi insigniti di Medaglie d’Oro al Valor Civile, Medaglie al Valor Militare o quali Vittime del Terrorismo. Sono, altresì, presenti anche persone che hanno acquisito particolari benemerenze nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e in attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari.
Comentarios