top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Scuole/ “Olio senza segreti”, al Buonarroti di Caserta. De Lucia: “Un interessante progetto

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 29 ott 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

L’Istituto Tecnico Statale “Michelangelo Buonarroti” di Caserta ha partecipato alla VII Edizione della Mostra Mercato di Giardinaggio “Giardini del Volturno” promossa dall’Associazione Giardini del Volturno che si è svolta il 22 e 23 ottobre nei 40.000 mq del parco faunistico e botanico di San Bartolomeo – Casa in campagna a Caiazzo, alle pendici dell’antica Colonia romana nell’incantevole vallata di Cesarano.

Tra i numerosi stand presenti alla manifestazione, dedicata al giardinaggio, ai prodotti artigianali naturali ed enogastronomici del Medio Volturno per valorizzare le eccellenze del territorio, che ogni anno attira migliaia di visitatori, anche quello del Buonarroti dove è stato presentato il progetto “Olio senza segreti”, un interessante percorso educativo sulla degustazione e sulla qualità dell’olio curato dagli alunni del triennio dell’indirizzo agrario. “Olio senza segreti” è in realtà un’attività didattico-laboratoriale nata e realizzata dagli alunni, magistralmente guidati da un ottimo team docente, proprio nell’ambito di questa Mostra mercato per valorizzare le cultivar campane; ricercare e diffondere i valori dell’olio extra vergine di oliva di qualità della regione Campania e fornire essenziali strumenti conoscitivi di base per riconoscere e scegliere consapevolmente un olio di qualità. “Il Tecnico “Buonarroti” di Caserta – spiega la dirigente dott.ssa Vittoria de Lucia, da subito entusiasta della manifestazione e soprattutto del lavoro realizzato dagli studenti - gli anni scorsi ha partecipato alla due giorni dell’evento con altri interessanti laboratori, tra i quali è bene ricordare quello denominato “Orto in balcone”. Quest’anno il progetto rientra sia nell’ambito della realizzazione delle attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali, nonché della qualità dell’ambiente, competenze del triennio dell’Istituto Tecnico Agrario, sia nell’ambito delle attività di alternanza scuola lavoro. Un grande opportunità: gli studenti infatti – sottolinea con orgoglio il capo d’istituto - avranno riconosciute le ore di lavoro e di preparazione all’evento come ore di alternanza ed alla fine del percorso riceveranno la certificazione delle competenze, come previsto dalla Legge 107 del 13 luglio 2015, spendibili nel mondo del lavoro”. Referenti del progetto “Olio senza segreti” i professori Elena Perone e Mauro Russo, coadiuvati dai docenti di indirizzo Alessandro Mezzacapo, Tonino Scialla e Antonio Di Lorenzo che hanno collaborato per la buona riuscita dell’attività, sia nella fase di formazione d’aula e di laboratorio, sia nell’allestimento dello stand. I 42 gli studenti dell’agrario hanno spiegato nella due giorni della mostra ai visitatori, tra cui molti bambini delle scuole elementari e medie del luogo, i segreti dell’olio extravergine di oliva: come si produce, come lo si riconosce nelle caratteristiche organolettiche e come si effettua una degustazione allo scopo di capirne pregi e difetti, quali sono le principali cultivar in ambito casertano e come si determina il grado di acidità che è alla base della classificazione degli oli di oliva. Presenti all’evento del 22 e 23 ottobre in qualità di hostess anche 18 studentesse della IV B dell’indirizzo turistico che hanno fatto da guida all’immenso Parco faunistico della tenuta, dove si possono ammirare tanti animali esotici restando immersi nel verde del paesaggio circostante, ed hanno accolto e accompagnato i gruppi scolastici ai numerosi laboratori a loro dedicati. Tra i laboratori didattici e creativi proposti anche quello del Wwf di Caserta, di cui è responsabile il Dott. Raffaele Lauria, “Dipingere con la Natura” curato dalla dott.ssa Teresa Leggiero al quale hanno collaborato anche gli alcuni alunni del Buonarroti. Gli studenti sono stati accompagnati non solo dai docenti direttamente interessati nel progetto Elena Perone e Mauro Russo, Alessandro Mezzacapo, Tonino Scialla e Antonio Di Lorenzo, ma anche dall’assistente Antonietta Diglio e dalle professoresse Ketty Rao, Valeria acconcia, Maria Rosaria Di Monaco e Gabriella Montanaro. Nel pomeriggio del sabato inoltre gli alunni hanno ricevuto la visita istituzionale del Presidente dell’Ass. Giardini del Volturno, dott. Michele De Simone e del padrone di casa della Tenuta San Bartolomeo, Loreto Marziale che si è complimentato per l’ottimo lavoro svolto soprattutto dalle hostess, magistralmente preparate per lo scopo dalla dott.ssa Maria Rosaria Iacono. Appuntamento ora all’edizione primaverile della Mostra mercato, con un nuovo progetto e con altre ore di alternanza scuola lavoro.

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page