Storia Patria/ Zaza: Nella biblioteca consultabile anche "Tribuna Tedesca" 1970-89
- ernesto genoni
- 29 ott 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Da oggi nella sezione storica della emeroteca dell'Istituto di Storia Patria di Caserta, presieduto dall'avv. Alberto Zaza d'Aulisio, è disponibile alla fruizione degli interessati anche la raccolta in quattro volumi di "Tribuna Tedesca", edita dal 1970 al dicembre 1989 (caduta del Muro di Berlino).

"Si tratta - ha annunciato l'avvocato Zaza - della selezione degli articoli pubblicati nei principali quotidiani della Repubblica Federale Tedesca, tradotti in italiano. L'opera - così come si legge nella nota di accompagnamento del primo numero inviato dall'Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania a Roma - non è una pubblicazione governativa bensì una collettanea di opinioni liberamente espressa per informare sugli avvenimenti di maggiore rilevanza riguardanti l'Italia, la Germania e il mondo intero. "Tribuna Tedesca" si affianca alle raccolte del "Corriere Campano" (1869/1876), "La Cicala Politica" (1859/1860), "Terra di Lavoro" (1910/1937), "Giornale della Campania" (1935/1941), "Gazzetta di Caserta" (1972/1990), "Il Corriere della Campania" (1982/1985), "Gazzetta di Gaeta" (1973/1995)."
Il progetto di riordino, catalogazione e rilegatura delle pubblicazioni periodiche custodite dalla Società di Storia Patria di Terra di Lavoro - in volumi per garantirne la migliore conservazione e consultazione - è curato dal socio Raffaele Ciccarelli, giornalista e storico dello sport.
Commenti