Similalimenti/ Sequestrate 19000 merendine da "esposizione"
- ernesto genoni
- 5 nov 2016
- Tempo di lettura: 1 min
REGIONALE - NAPOLI - NEL QUADRO DELLA COSTANTE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E REPRESSIONE DEL FENOMENO DELLA CONTRAFFAZIONE E SICUREZZA DEI PRODOTTI, CHE DANNEGGIA IL MERCATO E MINA LA SANA E LEALE CONCORRENZA TRA OPERATORI DI SETTORE E MINACCIA LA SALUTE DEI CONSUMATORI, FINANZIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI NAPOLI - CI INFORMANO - HANNO SEQUESTRATO OLTRE 19.000 ARTICOLI NON SICURI.

IN PARTICOLARE, I MILITARI DEL DIPENDENTE I GRUPPO NAPOLI NEL CORSO DI UNO SPECIFICO SERVIZIO DI CONTRASTO ALLA ILLECITA VENDITA DI PRODOTTI PERICOLOSI PER I CITTADINI HANNO POSTO SOTTO SEQUESTRO OLTRE 19 MILA ARTICOLI DENOMINATI “SIMILALIMENTI”, QUALI BRIOCHES, PANINI, PASTICCINI, TOAST ED ALTRO, OSSIA MERCE NON ALIMENTARE CHE HA FORMA, ODORE, ASPETTO, IMBALLAGGIO, ETICHETTATURA, VOLUME E DIMENSIONE TALE DA APPARIRE COME UN VERO E PROPRIO ALIMENTO, COSÌ DA DETERMINARE EVIDENTE PERICOLO PER IL CONSUMATORE. DETTI PRODOTTI, NORMALMENTE UTILIZZATI PER ALLESTIRE VETRINE DI NEGOZI, BANCHI ALIMENTARI E PASTICCERIE, QUALORA NON OPPORTUNAMENTE CONTROLLATI POTREBBERO ESPORRE I PIÙ PICCOLI AL RISCHIO DI ACCIDENTALI E PERICOLOSE INGESTIONI. AL TERMINE DELL’ATTIVITÀ IL MATERIALE È STATO SOTTOPOSTO A SEQUESTRO DAI FINANZIERI ED IL TITOLARE DELL’ATTIVITÀ, UN CITTADINO DI ETNIA CINESE, È STATO DENUNCIATO ALLA LOCALE AUTORITÀ GIUDIZIARIA. IL SEQUESTRO OPERATO DAI MILITARI DELLA GUARDIA DI FINANZA PARTENOPEA, RIENTRA NELLA QUOTIDIANA ATTIVITÀ ESERCITATA DAL CORPO A CONTRASTO DELL’ILLEGALITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E FINALIZZATA ALLA TUTELA DEI MARCHI, DEI BREVETTI E DEI DIRITTI D'AUTORE IN GENERE.
Comments